da 01/02/22 a 23/02/22
Università La Sapienza – Aula Magna Rettorato
Programma dei concerti di febbraio
Martedì 1° febbraio ore 20.30
Pierrot Lunaire
Cristina Zavalloni voce
MDI Ensemble
Marco Angius direttore
Programma:
Schönberg Pierrot Lunaire op. 21
con inserti di musiche di Sylvano Bussotti
Esecuzione con abito di scena disegnato da Sylvano Bussotti
Sabato 5 febbraio ore 17.30
Night Music
Dorothee Oberlinger flauti dolci
Elisabetta de Mircovich soprano, symphonia, viella
Sonatori de la Gioiosa Marca
Programma
anonimo sefardita Nani nani per flauto e symphonia
Vivaldi Sinfonia I da La Senna festeggiante, per flauto, archi e basso continuo
Vallet/Van Eyck/Jones O Slaep zoute Slaep per flauto, soprano e archi
Van Eyck Engels Nachtigaeltje per flauto solo
Vivaldi Concerto per flauto, archi e basso continuo Il Riposo (Per il S. Natale) RV 270
Frate Gherardo L’altra nocte m’insonniava per flauto, viella e soprano
Vivaldi Concerto in sol minore per flauto, archi e basso continuo La Notte RV 104
Antonio Vivaldi alias Nicolas de Chédeville Sonata in la maggiore per flauto, symphonia e basso continuo op. 13 da Il Pastor fido RV 59
Boccherini La Ritirata (Maestoso) da Musica notturna delle strade di Madrid per archi e chitarra op. 30 n. 6 (G. 324)
Vivaldi Concerto in do minore per flauto, archi e basso continuo RV 441
Thelonious Monk Round Midnight arrangiamento di Luigi Mangiocavallo, dedicato ai Sonatori de la Gioiosa Marca (2005).
Sabato 12 febbraio ore 17.30
Gesualdo Project
Les Arts Florissants
Paul Agnew tenore e direzione
Programma:
Giovanni de Macque
Baciami mia vita (Symphonia Angelica, 1585)
Pomponio Nenna
Mercè, grido piangendo (Quinto libro de madrigali a cinque voci, 1603)
Giovanni de Macque
I tuoi cappelli (Sesto libro de madrigali a cinque voci, 1613)
Luzzasco Luzzaschi
Gioite voi col canto (Settimo libro de madrigali a cinque voci, 1604)
Carlo Gesualdo
Il Quinto Libro de’ Madrigali, esecuzione integrale
Con i concerti del 12 e del 15 febbraio si completa il progetto europeo di Les Arts Florissants e Paul Agnew dedicato
all’integrale dei madrigali di Gesualdo, in collaborazione con la Cité de la Musique – Philharmonie de Paris.
Martedì 15 febbraio ore 20.30
Gesualdo Project
Les Arts Florissants
Paul Agnew tenore e direzione
Thomas Tomkins
Music divine (Songs of 3. 4. 5. and 6. parts, 1622)
Ettore della Marra
Occhi un tempo mia vita
Misero, che farò? (Terzo libro de Madrigali, Napoli, 1620)
Scipione Lacorcia
Io t’amo, anima mia
Mentre picciolo ferro
(Terzo libro de Madrigali, Napoli, 1620)
Carlo Gesualdo
Il Sesto Libro de’ Madrigali, esecuzione integrale
Mercoledì 23 febbraio ore 20.30
Gidon Kremer violino
Giedrė Dirvanauskaitė violoncello
Georgijs Osokins pianoforte
Programma
Schumann Sonata per violino e pianoforte n. 3 in la minore, op. posth.
Trio per violino, violoncello e pianoforte n. 3 in sol minore op. 110
Weinberg Notturno per violino e pianoforte (da Three early pieces)
Rachmaninov Trio élégiaque n. 2 in re minore op. 9
Il programma potrebbe subire variazioni