18/02/22

Archivio Centrale dello Stato

Il mio zio italiano
racconto di Eliza Çoba

Lettura scenica
interpretata dall’attrice Anita Pagano
con la partecipazione del soprano Ana Lushi
e la regia di Ottavio Costa

Lo spettacolo è patrocinato dall’Ambasciata della Repubblica d’Albania in Italia, dall’Archivio centrale statale del film d’Albania, dal Comune di Scutari e da altre istituzioni italiane e albanesi.

Il reading teatrale, basato sulla storia familiare dell’autrice, si articola fra la lettura ad alta voce e la proiezione di filmati inediti e fotografie d’epoca tratte da archivi privati. Molto evocative le musiche di scena del maestro Zef Çoba e della tradizione scutarina (le jare), veicolate dalla suggestiva interpretazione del soprano albanese. Una storia privata, con un tragico epilogo, che coinvolge un soldato italiano e una ragazza di Scutari nell’Albania tra la fine della II Guerra Mondiale e i primi anni ’50. La vicenda, che si snoda negli anni blindati del regime ancora in gran parte da studiare, si fa monito contro ogni forma di dittatura e, come tale, è particolarmente esemplare per le nuove generazioni.
Per non dimenticare, perché chi dimentica il passato è destinato a ripeterlo e, al contempo, per affermare con la forza delle emozioni l’importanza fondamentale del diritto sacro e inviolabile della libertà.

Il programma potrebbe subire variazioni

©2023 Un Ospite a Roma - Edito da: Società Cooperativa Romana Chiavi d'Oro a r.l. Via Domodossola, 29 - 00183 Roma - Web Design Marco Bertelli

Log in with your credentials

Forgot your details?