da 19/10/22 a 23/10/22
Di Emanuela Giordano
Con Jacopo Angelini, Alessandra Barbonetti, Chiara Gallelli, Arianna Ilari, Diletta Laezza, Miguel Milano, Augusto Lelli, Anna Mallamaci, Laurence Mazzoni
Musica originale di Tommaso di Giulio
Immaginate che la vostra scuola sia stata coinvolta in un episodio di bullismo. Alcuni alunni, insieme ai loro professori, propongono un’assemblea aperta, a cui sono invitati tutti, ragazzi, docenti, genitori. Non si vuole fare giustizia sommaria o additare pubblicamente i colpevoli, l’assemblea servirà a confrontare idee ed esperienze. Lo spettacolo racconta questo momento di autogestione, dove una comunità si esprime, si confessa, si confronta animatamente. Con coraggio si comincia finalmente a parlare e soprattutto ad ascoltare senza pregiudizi nel disperato tentativo di colmare un vuoto, di ritrovare un senso. Il racconto si sviluppa lungo le storie di questi ragazzi e di alcuni professori, puntando ad una via per uscire dal tunnel, con la scoperta della condivisione e con una buona dose di autoironia. Sono storie piccole, di quotidiano disagio, raccontate con la serenità e l’ironia di chi le ha potute metabolizzare e solo per questo ne può parlare oggi, anche per ricordare agli altri che il vero sconfitto è chi usa la violenza o il dileggio come strumento di autoaffermazione.
Il programma potrebbe subire variazioni