da 05/03/22 a 13/03/22
Teatro Mongiovino degli Accettella
Teatro d’attore, teatro di figura (pupazzi, ombre e marionette), videoproiezioni
Regia Danilo Conti
Testo e drammaturgia: Danilo Conti, Alessandro Accettella, Silvia Grande
con Alessandro Accettella, Silvia Grande, Viviana Mancini
La Fantasmagoria era una forma di intrattenimento teatrale nata in Francia nel XVII secolo e che raggiunse la massima popolarità nei primi decenni dell’800, incuriosendo e inquietando il pubblico americano ed europeo, in particolare quello inglese.
In una piovosa e fredda notte di autunno, due sorelle sono ospiti di un loro amico che vive in un suggestivo castello poco fuori della città.
Dopo una buonissima cena, i tre decidono di fare un gioco. Vincerà chi, tra loro, racconterà la storia di fantasmi più paurosa e terrificante. Mentre fuori la pioggia cade incessante e violenta, i fulmini illuminano il cielo e i tuoni scuotono il castello, i tre amici, di fronte al camino acceso e tra il tremore delle candele, cominciano a raccontarsi storie di fantasmi defunti e viventi, diurni e notturni, d’ombre e di luce, fedeli e innamorati, fantasmi vendicativi e giustizieri, fantasmi impacciati, timidi e burloni.
Da Edgard Allan Poe a Oscar Wilde, da Mary Shelley a Charles Dickens, da Lovecraft a Italo Calvino.
Produzione Teatro Accettella
Il programma potrebbe subire variazioni