da 10/06/21 a 15/07/21
Un progetto nuovo fondato sulla libertà d’espressione, museologia di qualità, capacità di coniugare autorevolezza, professionalità e indipendenza: queste sono le basi per affrontare le sfide del Futuro.
L’attenzione alle esigenze dei mercati, l’Arteconomy come criterio di sviluppo, una rete di relazioni internazionali e continui rapporti con collezionisti e art dealer, una comunicazione mediatica senza eguali.
Palazzo Borghese
La sede centrale dell’Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma 2021 è lo storico Palazzo Borghese di Roma, all’interno degli eleganti spazi della Galleria del Cembalo, dalle volte affrescate e con splendidi giardini all’italiana. Il Palazzo, che si ammira venendo da via dei Condotti, è anche sede dell’Ambasciata di Spagna e dell’esclusivo Circolo della Caccia.
La mostra, a ingresso libero, presso il Palazzo sito in Largo della Fontanella Borghese 19, è visitabile dall’11 giugno fino al 20 giugno dal lunedì al sabato dalle 11 alle 19
Palazzo della Cancelleria
Novità assoluta di questa edizione è la speciale “mostra-evento” all’interno di Palazzo della Cancelleria Apostolica, che accoglie la Sacra Rota. Nel palazzo vige l’extra-territorialità della Santa Sede rientrando quindi in suolo vaticano. Sito in Piazza della Cancelleria 1 e affacciato su Corso Vittorio Emanuele II, custodisce nel piano nobile un famoso affresco del Vasari.
La mostra, a ingresso libero, presso il Palazzo sito in Piazza della Cancelleria 1, è visitabile dall’11 giugno fino al 20 giugno dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Biblioteca Angelica
Molto prestigioso lo spazio della Galleria della Biblioteca Angelica, facente parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, destinato a focus di carattere esclusivo. Aperta nel 1604, l’Angelica è considerata nel contesto europeo assieme alla Biblioteca Ambrosiana di Milano e alla Biblioteca Bodleiana di Oxford come uno dei primi esempi di biblioteca “pubblica” ed è ritenuta uno dei luoghi più autorevoli della cultura internazionale. Si trova in Piazza Sant’Agostino 8.
La mostra, a ingresso libero, presso la Galleria Angelica sita in Piazza di S.Agostino 8, è visitabile dal 10 giugno fino al 15 luglio il lunedì e il venerdì dalle 9 alle 16.15 il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 9.00 alle 18.30
Palazzo Velli Expo
Situato nel cuore di Trastevere lo spazio espositivo è all’interno dello storico Palazzo trecentesco Velli con ingresso direttamente sulla centrale Piazza S. Egidio. La memoria dei locali medioevali si coniuga con tecnologie d’avanguardia che aprono le porte a linguaggi multidisciplinari. Il Palazzo è stato nuovamente confermato sede collaterale dell’esposizione.
La mostra, a ingresso libero, presso il Palazzo sito in Piazza di S.Egidio 10, è visitabile dall’11 giugno al 20 giugno dal martedì alla domenica dalle 11 alle 19