Dal 9 ottobre una mostra evento incentrata sul legame tra Antonio Canova e la città di Roma.
Oltre 170 opere del celebre scultore e di artisti a lui contemporanei animeranno le sale del Museo di Roma fino al 15 marzo 2020, per raccontare in tredici sezioni l’arte e il contesto che Canova trovò giungendo a Roma nel 1779.
La mostra, promossa e prodotta da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Arthemisia, organizzata con Zètema Progetto Cultura e curata da Giuseppe Pavanello, si avvale di preziosi prestiti provenienti da importanti Musei e collezioni, tra cui l’Ermitage di San Pietroburgo, i Musei Vaticani e Capitolini, le Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna, il Museo Correr di Venezia e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Attraverso ricercate soluzioni illuminotecniche, lungo il percorso espositivo sarà rievocata la calda atmosfera a lume di torcia con cui l’artista accoglieva i suoi ospiti nell’atelier di via delle Colonnette.
CANOVA. ETERNA BELLEZZA. Museo di Roma – Palazzo Braschi (ingresso da Piazza Navona, 2 e da Piazza San Pantaleo, 10).
Orario: tutti i giorni 10-19 (la biglietteria chiude alle 18). Ingresso: solo mostra intero €13, ridotto €11; biglietto integrato Museo di Roma + Mostre intero €19.50, ridotto € 17.50. Per informazioni: Tel. 060608.
Michol D’Antoni