da 14/05/22 a 15/05/22
Quarta edizione Beviamoci Sud a Roma! l’evento dedicato ai grandi vini del Sud Italia che si svolge il 14 e 15 maggio presso l’Hotel Villa Pamphili.
La manifestazione, organizzata dall’agenzia Riserva Grande, in collaborazione con Andrea Petrini, blogger di Percorsi di Vino, e con il giornalista Luciano Pignataro, vuole promuovere vini ed aziende del Sud Italia, area ricchissima di vitigni nativi, terroir diversi, climi e tradizioni vinicole ben distinte
Un’occasione unica, per appassionati wine lovers ed operatori del settore, di poter conoscere e degustare tutte le eccellenze vinicole di un territorio culla, da tempi immemori, di grandi vini dalla inconfondibile personalità, intrisi di storia, cultura e territorialità unica al mondo.
In programma specifici seminari di approfondimento, presente anche il primo Master of Wine italiano, Gabriele Gorelli.
Attraverso banchi di assaggio e seminari tematici, operatori e appassionati di tutto il mondo possono scoprire e degustare oltre 200 vini provenienti da Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Inoltre, per omaggiare la Regione di appartenenza, è presente una piccola delegazione di vignaioli del sud del Lazio.
PROGRAMMA
Sabato 14 maggio 2022
Ore 14.00 – Apertura banchi di assaggio
Ore 14.15 – Seminario Assovini Sicilia a cura del Master of Wine Gabriele Gorelli (su invito)
Ore 16.30 – Seminario Assovini Sicilia a cura del Master of Wine Gabriele Gorelli (su invito)
Ore 20.00 – Chiusura banchi di assaggio
Domenica 15 maggio 2022
Ore 11.00 – Apertura banchi di assaggio
Ore 12.00 – “Lectio magistralis sull’uso dei lieviti nella storia del vino italiano” a cura del Prof. Giancarlo Moschetti
Ore 15.00 – Verticale Storica Aglianico del Vulture “La Firma” Cantine del Notaio a cura di Luciano Pignataro
Ore 17.30 – L’eleganza del Cannonau – Presentazione dell’Associazione Mamojá a cura di Luciano Pignataro e Giovanni Ladu
Ore 20.00 – Chiusura banchi di assaggio
Il programma potrebbe subire variazioni