da 02/07/21 a 24/10/21
Museo di Roma – Palazzo Braschi
La mostra regala a pubblico, appassionati e studiosi la prima personale di un artista che sia per attitudine personale, che per ragioni storiografiche non ha ancora avuto l’attenzione e il peso che la sua opera e la sua influenza meritano.
Le foto in mostra ci raccontano la doppia anima dello sguardo di Pastorel: da un lato l’attento, fulminante cronista di costume popolare, dall’altro la cronaca del potere politico. Che tra gli anni ’20 e ’40 in Italia ha un solo protagonista, Benito Mussolini. Ma Pastorel è anche l’autore di un epocale reportage sul ritrovamento della salma di Giacomo Matteotti, il più grave caso di omicidio politico della prima metà del ‘900 in Italia, massimo momento di crisi per il fascismo. Sono immagini di una precisione comunicativa straordinaria, da maestro del reportage.
Correda la mostra-evento un catalogo, edito da Electa e Luce-Cinecittà.